Inhaltsverzeichnis
1. Obiettivi di investimento
(10 Seiten)
1.1 Modello delle fasi di vita
1.2 Obiettivi di investimento
2. Universo di investimento
(8 Seiten)
2.1 Prodotti finanziari e materie prime
2.2 Limitazioni all'universo di investimento
2.3 Assets under Management
3. Capacità di rischio e propensione al rischio
(23 Seiten)
3.1 Profilo di rischio
3.2 Capacità di rischio
3.3 Propensione al rischio
3.4 Valutazione del profilo di rischio tramite questionario
3.5 Digressione: finanza comportamentale
4. Strategie di investimento
(9 Seiten)
4.1 Profilo dell’investitore
4.2 Tipo d’investitore e strategia di investimento combinati
4.3 Rapporto tra rendimento e rischio
4.4 Descrizione delle singole strategie di investimento
4.5 Raffronto tra le strategie di investimento
4.6 Versamenti unici o periodici?
5. Politica di investimento
(6 Seiten)
5.1 Gestione attiva o passiva del portafoglio
5.2 Analisi fondamentale e analisi tecnica
5.3 Ricerca primaria e ricerca secondaria
5.4 Long term o Short term
5.5 Value investing e Growth investing
5.6 Trend setting e Contrary opinion
5.7 Stile di investimento dinamico o difensivo
5.8 Large cap e small cap
5.9 Diversificazione e stock picking
5.10 Hedging
6. Asset Allocation
(13 Seiten)
6.1 Asset Allocation strategica
6.2 Asset Allocation tattica
6.3 Operazioni di investimento
6.4 Monitoraggio degli investimenti
7. Servizi ai clienti
(11 Seiten)
7.1 Obblighi di informazione del commerciante di valori mobiliari
7.2 Consulenza per gli investimenti
7.3 Gestione patrimoniale interna alla banca
7.4 Gestione patrimoniale esterna alla banca
7.5 Pianificazione finanziaria8 I servizi di custodia
8. I servizi di custodia
(10 Seiten)
8.1 Il deposito aperto
8.2 Il deposito chiuso
8.3 La cassetta di sicurezza
9. Definizione della relazione cliente-banca
(10 Seiten)
9.1 Attori dei mercati finanziari
9.2 Relazione nominativa, relazione cifrata
9.3 Le Condizioni generali (CG)
Bibliografische Angaben
Zielgruppe
Lieferbarkeit